Dr. Bolzoni Villaret Andrea

“Curare la Persona prima della malattia.”

che cosa faccio?

 

 

Otorinolaringoiatra / Chirurgo cervico – facciale

Chi sono?

Andrea Bolzoni Villaret

Medico Chirurgo Specialista in Otorinolaringoiatria e chirurgia Cervico-Facciale dal 2004.

Gli ambiti di maggior interesse corrispondono alla chirurgia oncologica della testa e del collo, chirurgia endoscopica nasosinusale per patologia benigna, maligna, chirurgia endoscopica della base cranica per il quale ricopre incarico di alta specializzazione dal 2013.

di cosa mi occupo?

Otorinolaringoiatra

è la specialità medico-chirurgica che si occupa delle patologie dell’orecchio sia uditiva che vertiginosa, del complesso naso-sinusale (allergica, infiammatoria e neoplastica) e della laringe per problematiche a carico della voce e della deglutizione. Trattandosi di un distretto di confine con altre competenze, spesso il Paziente viene gestito clinicamente e chirurgicamente con un approccio multidisciplinare e di collaborazione con altri specialisti quali l’oculista, il dermatologo, il neurochirurgo, il chirurgo toracico o maxillo-facciale. La diagnostica si avvale di tecnologie endoscopiche e videoendoscopiche per lo studio di orecchio, naso, faringe e laringe ma anche di esami strumentali puri per l’inquadramento della patologia dell’udito e delle sindromi vertiginose.

di cosa mi occupo?

Chirurgia cervico facciale

La chirurgia cervico-facciale si occupa delle patologie della testa e del collo e gestisce gli approcci chirurgici del distretto anatomico compreso tra la base cranica superiormente e le clavicole inferiormente. Gestisce tutte le patologie congenite e neoplastiche (benigne e maligne) delle alte vie aero-digestive (naso, cavo orale, faringe e laringe). Non seconda per importanza è la patologia del collo che comprende tumori (benigni e maligni) e problematiche infiammatorie-infettive a carico dei linfonodi, delle ghiandole salivari maggiori, della tiroide e delle ghiandole paratiroidi, lesioni cistiche e neoformazioni più rare di questo distretto come tumori neurogeni e dei grossi vasi del collo, fino a lesioni malformative come angiomi e linfangiomi.